Foto città europee | Stock royalty-free

Città |  Borghi | Paesaggi | Stock royalty free

Foto città europee

Foto città europee è una selezione di immagini royalty-free acquistabili e scaricabili direttamente online. Le foto sono diponibili con diversi tipi di licenze adatte a usi come educational, editoriale, pubblicitario, web. La raccolta comprende i vari aspetti delle città e dei paesaggi della Svizzera con le sue montagne, la Spagna di Barcellona, Granada e altri borghi, la Germania con le architetture di Berlino, la Francia, e Olanda con i canali di Amsterdam e i caratteristici mulini a vento di Zaanse Shans.

Amsterdam e i mulini a venti di Zaanse Shans

Amsterdam, i suoi canali, le caratteristiche case a schiera, il traffico delle barche e delle biciclette. Gli edifici di architettura moderna e contemporanea come la Borsa di H. P. Berlage, l’Eye Film Museum Institute, il nuovo palazzo di Pontsteiger. Le curiose Houseboat ancorate sulle banchine e le numerose barche che solcano i canali. Le tantissime biciclette utilizzate dagli abitanti per tutti gli spostamenti locali.

Non possono mancare nella collezione di foto città europee i famosi mulini a vento olandesi di Zaanse Shans. In questo borgo lungo il canale sono stati ristrutturati diversi mulini a vento utilizzati in passato per vari scopi. Alcuni mulini a vento erano usati come forza motrice per tagliare il legname. Altri erano usati per macinare le bacche di cacao, altri ancora per pompare l’acqua dai terreni ai canali.

Berlino

Dopo la caduta del muro di Berlino, il 9 novembre 1989 l’unione delle due germanie, est e ovest, la città e stat oggetto di un profondo rinnovamento architettonico e urbanistico. Il recupero e rinnovo, partito dai quartieri più degradati come il Kreuzberg, che in passaato era stato oggetto di demolizioni indiscriminate, sino ad arrivare al recupero degli edifici pubblici come il Palazzo del Reichstag, oggi sede del paramento tedesco. La selezione di foto città europee include luoghi e monumenti simbolo di Berlino, come Alexanderplatz con la torre della televisione, il nuovo edificio del museo ebraico, i palazzi di Postdamerplatz, il memoriale dell’olocausto,  la porta di Brandeburgo.

Barcellona, Granada, Siviglia e i paesaggi spagnoli

Barcellona è sin dalla metà dell’ottocento un importante centro commerciale, politico e culturale.  Barcellona è la città dove ha operato l’architetto Antoni Gaudì. La presenza di questo artista ha influenzato anche il successivo sviluppo della città. Gaudì ha infatti porgettato e in gran parte realizzato imponenti opere come il parco Guelle, la Casa Batlló, Palazzo Güell e Casa Vicens. Ancor oggi è in fase di completamento la famosa chiesa della Sagrada Familia, dove i parziali disegni realizzati da Gaudì sono stati sviluppati e interpretati da un volenteroso gruppo di tecnici contemporanei.