Foto Emilia Romagna | Città |  Ambiente | Agricoltura.

Stock royalty free

Foto Emilia Romagna con le principali città, l’ambiente e l’agricoltura. L’architettura degli edifici dell’Emilia è caratterizzata all’impiego del mattone in cotto anche senza intonaco (faccia a vista). Il Palazzo della Pilotta, il campanile del duomo di Parma o la Rocca Pallavicino e di Busseto sono esempi dell’utilizzo del mattone faccia a vista i cui colori riprendono quelli della terra con la quale sono costruiti. La raccolta Foto Emilia Romagna include immagini dei parchi e dell’ambiente naturale come il Passo della Cisa, l’Appennino Tosco Emiliano e aspetti della Pianura Padana.

Busseto e Verdi

Busseto e Verdi rientrano nella raccolta di foto Emilia Romagna. La casa natale di Giuseppe Verdi a Roncole di Busseto, recentemente restaurata è un esempio delle case rurali della Pianura Padana. Nel giardino della casa natale è stato collocato un busto in bronzo del compositore. Il palazzo della Rocca Pallavicino con il monumento in bronzo del grande musicista italiano Giuseppe Verdi seduto su una poltrona. Sempre a Busseto il museo Giuseppe Verdi posto nella Villa Pallavicino, una villa rinascimentale con un bellissimo parco attraversato da un canale, posta poco fuori del centro storico di Busseto.

Parma

Parma fu dal 1545 la capitale del Ducato di Parma e Piacenza e Guastalla. Nel 1859 il Ducato venne annesso al regno Sabaudo e poi nel Regno d’Italia. La perdita del Ducato portò una fase di decadimento economico e una diminuzione della popolazione. Nella raccolta di foto Emilia Romagna la città è rappresentata dai principali edifici storici come il Duomo romanico, il Battistero costruito con marmo rosso di Verona. La Piazza della Pace con il grande monumento dedicato a Giuseppe Verdi e il Palazzo della Pilotta costruito con mattoni in cotto faccia a vista. Nella raccolta di foto sono inoltre presenti immagini di edifici istituzionali come la Camera di Commercio di Parma e la Stazione Ferroviaria delle Ferrovie dello Stato Italiane.